Approfondimenti sul settore
Un aggiornamento da parte del CEO di TCG Process Arnold von Bueren
Reflecting on my own deep roots in OCTO
Gli inizi
La mia carriera professionale è iniziata come apprendista impiegato commerciale presso Zurich Insurance, seguita da quella che oggi è AXA Insurance. Questi anni iniziali mi hanno permesso di acquisire alcune conoscenze fondamentali sul funzionamento del settore assicurativo, che mi sono servite ancora oggi, poiché, nonostante tutte le innovazioni, il funzionamento interno e le richieste poste ai lavoratori del settore assicurativo sono in gran parte molto simili.
Successivamente ho iniziato a lavorare come programmatore - all'epoca avevo l'impressione di lavorare all'avanguardia della tecnologia a misura d'uomo. Probabilmente non ero il miglior codificatore aziendale, ma ero molto orgoglioso di scrivere applicazioni aziendali che i clienti apprezzavano (OS: RSTS/E e linguaggio di programmazione Basic; sistema ERP per 40 utenti simultanei con 512kb di memoria di base).
Con gli studi, il servizio militare (obbligatorio in Svizzera!) e il lavoro, non ho mai trovato il tempo di andare all'estero. Così ho deciso di andare in California per ripassare l'inglese e per cercare un amore perduto. L'ho trovata, anche se l'amore non è mai tornato.
Arnold Von Bueren, durante un'uscita di Kofax come CEO, novembre 2002
Il mio capo venne a trovarmi in California e decidemmo di aprire una sede negli Stati Uniti per cercare hardware e software per il mercato svizzero, che iniziò con un rapporto con Fujitsu... che alla fine ci portò alla cattura.
Il primo sguardo al codice No/Low
All'epoca ebbi un incontro con Vinod Koshlal, giovane co-fondatore di Sun Microsystems - ricordo chiaramente che annunciò che sarebbero diventati un'azienda da un miliardo di dollari con una distribuzione propria. Aveva ragione (anche se all'epoca 1 miliardo sembrava una cifra spropositata).
Abbiamo esaminato un software che pretendeva di eliminare la programmazione come la conoscevamo. Grazie alla parametrizzazione dei moduli, si potevano costruire applicazioni semplici. Troppo semplici per un uso pratico, ma ho avuto il mio primo incontro con il No Code/Low Code.
Dopo tre anni negli Stati Uniti, tornai in Svizzera. Il rapporto con Fujitsu continuò a svilupparsi e un grosso ordine per il censimento svizzero ci permise di espandere la distribuzione intorno alla cattura in Svizzera e in altri Paesi europei. Per un breve periodo abbiamo distribuito anche "Software through Pictures" (StP), un software di sviluppo multiutente per accelerare la produzione di codice di alta qualità. Con StP ho scoperto un software che per la prima volta era aperto all'integrazione di modulidi terze parti (quasi un'eresia a quel tempo).
Acquisizioni che portano all'opportunità
Alla fine abbiamo quotato questa attività alla Borsa di Londra, aprendo la strada all'acquisizione di uno dei nostri fornitori chiave, Kofax, nel 2000. Divenni CEO di Kofax e durante il mio incarico imparai molto sulla produzione di un prodotto software standardizzato e su come venderlo attraverso un canale di rivenditori internazionali.
Alla fine decisi di fare io stesso il salto di qualità e acquistai una piccola azienda di software chiamata TCG Informatik AG. Le capacità di TCG di leggere automaticamente le fatture mi avevano colpito e finalmente ero arrivato nel mondo dell'elaborazione intelligente dei documenti.
Ben presto scoprii che le fondamenta del software di TCG all'epoca erano piuttosto caotiche. Ogni installazione diventava una propria versione non standardizzata, un potenziale incubo per le azioni di supporto e aggiornamento.
Costruire la base
Nel corso degli anni successivi, abbiamo decomposto il vecchio codice "spaghetti" e un cambiamento nella direzione strategica ci ha dato l'opportunità di scrivere completamente la nostra piattaforma di processo.
Così abbiamo fatto, concedendoci molto tempo per realizzare l'architettura di base. Volevamo evitare le limitazioni del passato, implementare la nostra visione di una piattaforma di processo moderna e scalabile e standardizzare gli strumenti e i metodi software più recenti. Così è nata la nostra vecchia piattaforma Primus, che è alla base di DocProStar.
Gli inizi di OCTO
Nel corso degli ultimi 8 anni abbiamo costruito Primus e introdotto molte altre funzionalità nel nostro prodotto, spesso su richiesta dei nostri stimati clienti che ci hanno portato sempre più in profondità nell'automazione dei processi, portandoci all'annuncio odierno di OCTO (latino: otto, che riflette le sue 8 principali funzionalità).
"OCTO è costruito su standard e tecnologie moderne, ma è intriso di esperienze preziose che rendono grande un buon prodotto".
In OCTO si riflettono molte esperienze personali. Il lavoro come lavoratore della conoscenza nel settore assicurativo, gli anni come ingegnere software che scriveva codice (black box). La consapevolezza che la trasparenza, il no code/ low code e l'apertura alle tecnologiedi terze parti porteranno a un prodotto più moderno. E non ultimo: due decenni di esposizione al software basato sui processi e all'automazione dei processi stessi.
E questo sono solo io. Naturalmente, ci sono anche i nostri team di prodotto e di sviluppo, i nostri partner e i nostri collaboratori che hanno contribuito con anni e decenni di esperienza.
Sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato con OCTO. Costruito su standard e tecnologie moderne, OCTO è ricco di esperienze preziose che rendono grande un buon prodotto. Non vedo l'ora di vederlo aiutare ed essere amato dai nostri clienti e partner.
